giovedì, Aprile 3, 2025

Premio De Sanctis Sostenibilità Roberto Sancinelli tra i vincitori

Pianura Network ha l’onore di comunicare che Roberto Sancinelli, presidente di Montello Spa, società partner del nostro network di imprenditori della Lombardia, è stato tra i premiati alla prima edizione del Premio De Sanctis Sostenibilità, un riconoscimento istituito per celebrare figure autorevoli che si distinguono nel campo dell’eco-innovazione e per i risultati raggiunti nel rispetto ambientale, con un impatto positivo sulla crescita economica, sociale e ambientale del Paese. Il premio, promosso in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è stato intitolato alla memoria di Francesco De Sanctis, letterato, filosofo e senatore del Regno.

La giuria, composta da esponenti del mondo politico e da associazioni impegnate nella tutela ambientale, ha assegnato il riconoscimento a Sancinelli per il suo contributo allo sviluppo dell’economia circolare e agli obiettivi di decarbonizzazione, unendo innovazione tecnologica e ricerca di alte prestazioni ambientali sostenibili. 

Foto Sancinelli 1 1

“Questo premio è un riconoscimento importante per il lavoro svolto e uno stimolo per proseguire su questa strada”, ha dichiarato Sancinelli.
“Il mio ringraziamento va a tutti i collaboratori che, con me, hanno sempre creduto nello sviluppo dell’economia circolare senza pregiudizi ideologici.
Questo riconoscimento è anche per la Montello Spa e per tutte le persone che ne fanno parte”.



Roberto Sancinelli, presidente di Montello Spa

La cerimonia a Roma il 26 novembre

Il premio è stato consegnato durante una cerimonia ufficiale il 6 novembre presso la Camera dei Deputati, nella Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari a Roma. Alla premiazione erano presenti Francesco De Sanctis, pronipote dell’omonimo critico letterario, il presidente di giuria Gianni Letta e l’onorevole Paolo Barelli. L’incontro è stato moderato da Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettore del Tg2, e si è concluso con un intervento del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin , presidente della giuria.

Gli altri premiati e la giuria

Accanto a Roberto Sancinelli, il Cardinale Gianfranco Ravasi, l’economista Alessandro Lanza e il Comitato nazionale del volontariato di protezione civile hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento. 

La giuria era composta da autorevoli esponenti del mondo istituzionale, scientifico e ambientale, tra cui: 

– Alessandra Gallone, ex senatrice e consulente ambientale del MASE; 

– Giuseppe Zafarana, presidente di Eni; 

– Paolo Scaroni, presidente di Enel; 

– Monica De Virgiliis, presidente di Snam; 

– Edo Ronchi, presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile; 

– Stefano Ciafani, presidente di Legambiente; 

– Luciano Di Tizio, presidente del WWF; 

– Donatella Bianchi, giornalista e conduttrice. 

A completare la giuria altri rappresentanti di spicco del panorama nazionale, tra cui esponenti di istituzioni come l’Aci, la Protezione Civile, le Capitanerie di Porto e la Marina Militare.

Un premio simbolo di innovazione e sostenibilità

Il Premio De Sanctis Sostenibilità rappresenta non solo un riconoscimento ai meriti personali e aziendali, ma anche un simbolo dell’impegno collettivo verso un futuro più sostenibile e responsabile. Roberto Sancinelli e gli altri premiati dimostrano come l’innovazione tecnologica possa essere messa al servizio dell’ambiente, contribuendo al progresso del Paese nel rispetto delle sfide globali.

Foto Forsu 2
Montello Spa

Redazione
Redazionehttps://www.pianuranetwork.com
La Redazione di Pianura Network racconta e valorizza le eccellenze del territorio, dando voce alle imprese locali che si distinguono per impegno e innovazione. Con un team dedicato, seleziona e condivide contenuti di qualità, offrendo una vetrina digitale alle realtà imprenditoriali locali.
Articoli correlati

Planetel cresce e investe: più fibra, più acquisizioni, più territorio

Chiude il 2024 con ricavi in crescita e punta forte sul 2025 l’operatore TLC con sede a Treviolo. Due acquisizioni, un nuovo data center,...

Più sicurezza per le imprese: con l’hi-tech difesa a 360 gradi

Sistemi di allarme e videosorveglianza progettati per andare incontro a tutte le esigenze. Un piano strategico avanzato, capace di proporre un’offerta che avvicini la tecnologia all’economicità e alla sostenibilità.

Grifal, nuovo modello e codice etico consolidano la leadership industriale

Grifal Spa adotta il Modello 231 e il Codice etico, rafforzando la governance e l’impegno verso etica e sostenibilità. Crescita stabile a 37,7 milioni...
- adv -300x250

I più letti