mercoledì, Aprile 16, 2025
HomeSostenibilità

Sostenibilità

Emissioni zero: ecco il piano per l’idrogeno e l’elettrico

INTERVISTA A PAOLO PAOLILLO La transizione virtuosa di TPer include una varietà di tecnologie per adattarsi a diverse esigenze di servizio. L'adozione di questi carburanti...

Dalla sicurezza al work-life balance: le nuove priorità della logistica italiana

L'EVOLUZIONE TRA SOSTENIBILITÀ SOCIALE E ATTRATTIVITÀ La logistica è in piena trasformazione: crescono le esigenze di sostenibilità e attenzione al benessere dei lavoratori. Aziende e...

Più energia pulita nella pianura. Il cambiamento del fotovoltaico

Scoprite BP S.r.l., realtà della Pianura che si è specializzata nelle energie rinnovabili, concentrandosi principalmente sul fotovoltaico e sul solare termico con l'obiettivo di una transizione sostenibile.

Le strategie per ridurre la Carbon Footprint e abbracciare la sostenibilità

LOGISTICA "GREEN" Le aziende di logistica puntano alla sostenibilità con strategie green e circolari. Oltre ai tradizionali KPI di costo e servizio, cresce l'attenzione alla...

Agriponos, l’orto ecosostenibile che abbatte del 90% l’uso dell’acqua

Agriponos, rivoluzionaria realtà della Pianura, si propone di abbattere il problema dello spreco dell'acqua. grazie ai suoi innovativi orto acquaponici, colture fuori suolo in grado di recuperare il 90% dell’acqua che, normalmente, andrebbe sprecata.

Il cerchio green della chimica: prodotti industriali dall’olio di oliva

Green Oleo, azienda di Cremona, utilizza materie prime del territorio con una filiera cortissima a elevata sostenibilità. Allo studio un progetto per trasformare i sottoprodotti in combustibile green a chilometro zero: nel Nord Europa è già possibile, ora si attende che, anche in Italia, venga autorizzato, soprattutto in un momento così critico per la gestione delle fonti di energia. “Da imprenditori, vorremmo che certe scelte coraggiose venissero prese anche a livello politico. Un buon investimento per l’impresa e per il pianeta”

Come l’elettrico sta rivoluzionando le città italiane con il car sharing

INTERVISTA A FABIO TETI Fabio Teti, direttore di Tper S.p.A, condivide la sua visione sul futuro del car sharing elettrico, raccontando l’esperienza di un servizio...

Biometano e GNL. Le alternative, sostenibili e già pronte

METANO: 90 ANNI DI CONVENIENZA Mariarosa Baroni, presidente di NGV Italy, racconta l’evoluzione della mobilità a metano in Italia, evidenziando i vantaggi ambientali ed economici...

Transizione elettrica OMZ: “Scetticismo e dati preoccupanti, è troppo presto per abbandonare l’endotermico”

OFFICINA MECCANICA ZANOTTI A CREMA L’entusiasmo dell’agenda 2030 viene smorzato inesorabilmente dall’andamento del mercato che vede una frenata preoccupante nella vendita sia delle auto elettriche...

Nella supply-chain dove i rifiuti hanno una seconda vita

Estri di Spirano rappresenta un mondo incredibile nella gestione dei rifiuti: tonnellate di materiale scartato viene raccolto e selezionato per salvare gli “elementi nobili”. Una stazione intermedia prima della destinazione finale della spazzatura industriale: qui nulla si distrugge, tutto si trasforma
- adv -300x250

I più letti